Tagged: scrittura

0

Lettere a Sabatino

Caro Sabatino spero che tu stai bene. Caro Sabatino mi dispiace che tu non partecipi alle video lezioni.  Caro Sabatino stai facendo i compiti? Caro Sabatino spero che tu non faccia arrabbiare la tua mamma. Caro Sabatino cosa hai fatto durante il Coronavirus? Caro Sabatino ti siamo mancati noi amici?...

0

Io sto crescendo

Io sto crescendo perché mi so arrampicare sulle prese di arrampicata. Io sto crescendo perché mangio molto. Sto crescendo perché disegno. Io sto crescendo perché vado a scuola, sto imparando lo stampato. Io sto crescendo perché corro. (Sofia)   Io sto crescendo perché io studio. Io sto crescendo perché ho...

0

I giochi di scrittura di Stefano Bordiglioni

Secondo incontro di /bao’bab/ Invito alla lettura 2020 con lo scrittore per bambini e ragazzi Stefano Bordiglioni. Venerdì 22 febbraio. Al cinema Rosebud di Reggio Emilia. In due incontri l’autore, ex docente di scuola primaria da alcuni anni in pensione, ha incontrato circa 400 bambini delle scuole della città e della...

0

Corso di formazione all’Università: letteratura come gioco di ruolo

Si è concluso il weekend di studio all’Università di Modena e Reggio Emilia, presso la facoltà di Scienze della formazione primaria, di Lettura e comprensione del testo nei libri per bambini e per ragazzi. Trenta i partecipanti. Soprattutto studentesse. Come sempre. Ma per fortuna anche due studenti. Oltre ad alcune...

0

L’ultimo faro

(…) La mattina seguente, appena sveglia, Lin non riusciva a capire se quello che aveva appena vissuto fosse vero o no, ma poi vedendo i calzini bagnati sulla sponda del letto, capisce di aver letto veramente quelle storie. Vedendo che Cicca è già sveglia, scendono insieme a fare colazione nel...

0

Open day /bao’bab/ 17 Ottobre

Cari docenti e bibliotecari, apriamo la nuova stagione di  bao’bab/casa della letteratura italiana per ragazzi con un percorso mirato a promuovere le buone pratiche della lettura e della scrittura creativa.  L’edizione 2019/2020 si caratterizza per l’ampia proposta di attività che puntano alla cooperazione tra istituzioni culturali e scolastiche per arricchire l’offerta formativa...

0

Aperte le iscrizioni ai Laboratori /bao’bab/

LABORATORI PER LE SCUOLE novembre – dicembre 2019 I Laboratori didattici di lettura animata e scrittura creativa si tengono nelle biblioteche della città. Sono gestiti da volontari o studenti del Dipartimento di Educazione delle Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia insieme alle bibliotecarie. Sono rivolti agli studenti delle...

0

Ascoltando Esopo… Scriviamo le “nostre” favole

La formica e la colomba “Un giorno, una formica molto assetata trovò un ruscello dove abbeverarsi. Tuttavia, nello sporgersi, cadde nell’acqua e la corrente la trascinò via. Per fortuna volava da quelle parti una colomba che, sentendo le urla disperate della formica, volle aiutarla. La sollevò per il corpo e...

0

Caro Diario

Caro Diario, siamo i ragazzi della 2^A, abbiamo deciso di crearti per raccontarti i nostri pregi e difetti.. ma non solo: le nostre avventure e tanto altro! Un saluto da parte nostra Caro Diario… Quasi segreto! Irene: “Le EMOZIONI non sono nè positive, nè negative, esistono! Ogni emozione è un...

0

Statistiche laboratori didattici lettura e scrittura a.s. 2018-2019

  Quali? Quanti? Quali sono stati i laboratori didattici di lettura e scrittura creative rivolti alle classi delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado nell’anno scolastico concluso il giugno scorso? Quanti studenti reggiani vi hanno partecipato? Ecco in questa tabella un po’ di dati.   Laboratorio N°...