Tagged: classe terza

0

Libro canzone

Questa è la mia faccia   Questa è la mia faccia speriamo che ti piaccia la fronte è una campagna il naso è una montagna gli occhi son fontane le orecchie son due tane la bocca è una gran grotta la lingua è una marmotta che un po’ sta sotto...

2

Segreti, misteri, tesori e curiosità di Emanuela Nava

IL 7 MARZO 2018, NOI DI 3°A E 3°B DELLA VASCO AGOSTI ABBIAMO PARTECIPATO PER LA SECONDA VOLTA ALL’ “INCONTRO CON L’AUTORE” PRESSO IL CINEMA ROSEBUD. QUEST’ANNO ABBIAMO CONOSCIUTO E INTERVISTATO L’AUTRICE EMANUELA NAVA, MOLTO MOLTO DIVERTENTE E INTERESSANTE. EMANUELA SI E’ PRESENTATA CON UN BEL SORRISO, CI HA SALUTATO...

0

Zebre a pois

  PIERINO C’era un bambino di nome Pierino che giocava in giardino a nascondino. Non sapeva se scegliere mare o montagna? Ma che lagna! Alla fine decide di andare al mare, ma scoppia il temporale! Sarà meglio andare a sciare…. * MAMMA Cara mamma sei brava ad amare, cucinare, aiutare...

0

Una grande foresta di TERRALBERI

Il laboratorio più bello di questo anno scolastico, secondo noi di 3°A, è sicuramente quello della creta. La creta è una terra morbida e pastosa, umida e fresca al tatto, può essere di vari colori dal rosso mattone al grigio, è gradevole da manipolare, come la plastilina, ma la creta...

0

Che meraviglia un ponte!

  “Il ponte è un bamb ino con la mamma, è l’uccello che vola, è il cielo compiaciuto”. (Rama)     “Un ponte è un uomo saggio che ti racconta storie di tanti paesi senza muri”. (Kevin)     “Il ponte è come il sole che nasce al mattino” (Sergiu)...

0

Giro di Reggio Emilia

“Ti piace Reggio  Emilia? Quali  luoghi della città frequenti maggiormente?”  Queste sono due delle domande di un sondaggio fatto in classe, sui luoghi del cuore e dell’identità. Dall’indagine è risultato che a quasi tutti piace Reggio Emila; alcuni, come Tania e Imorsica, sentono la nostalgia del proprio paese d’origine;  ...

0

Storielle capricciose

Quest’anno abbiamo inventato delle storie, a partire dalle cosiddette parole capricciose, per aiutarci a ricordarle e a non sbagliarne la scrittura. Ci siamo divertiti molto! Ognuno di noi ne ha scelta una, l’ha illustrata e descritta, poi abbiamo cercato i collegamenti e realizzato piccoli racconti. Eccone alcuni: IL CUOCO ARCUATO...

3

Le siepi “scolare” della scuola primaria Vasco Agosti

Descrizione delle siepi a cura delle classi 3°A e 3°B In questo post vi parleremo delle siepi della scuola Vasco Agosti, delle osservazioni e delle ricerche fatte dalle classi 3°A e 3°B per avere più informazioni su questi arbusti. In questo percorso ci hanno aiutato la maestra Caterina e le...

0

Un uovo misterioso

C’era una volta un bambino di nome Alessio. Un giorno andò in una fattoria e trovò un uovo strano: era beige e a pallini marroni scuri. Andò a casa con l’uovo per fare delle ricerche. Il giorno dopo lasciò l’uovo in camera e andò a scuola. L’uovo, con il calduccio,...