Tagged: biblioteca

0

La nova edizione di /bao’bab/

Inizia il 18 Febbraio con l’illustratrice Giulia Orecchia la nuova edizione 2021-2022 di Baobab. Quest’anno, come quello passato, prima di Natale non si sono tenuti alla biblioteca di San Pellegrino. in  collaborazione con i tirocinanti dell’Università di Modena e Reggio Emilia, i laboratori di scrittura e lettura creativa legati per...

0

I ricordi di Pamela

Un laboratorio lungo due anni. Un’opera collettiva. Oltre cento bambini. Un’illustratrice. Il progetto era iniziato due anni fa…. Poi è arrivata la pandemia… Ma venerdì 14 Maggio, finalmente, si è inaugurata l’opera collettiva insieme a Pamela e a due classi della scuola Italo Calvino di Reggio Emilia che avevano partecipato...

0

Uno scrittore per classe: il programma di /bao’bab/invito alla lettura 2021

La pandemia non ferma il progetti di promozione alla lettura e alla scrittura creativa /bao’bab/, promosso dal comune di Reggio Emilia, per la cura di Giuseppe Caliceti, che arriva in quest’anno scolastico alla sua 22a edizione. Da gennaio a maggio 2021, alunni e studenti delle scuole reggiane di ogni ordine...

0

Una casa, la mia casa / Laboratorio

Il giorno 5 Dicembre 2018 ho condotto insieme alla collega Giorgia Barbieri il laboratorio Una casa, la mia casa. Il laboratorio ha coinvolto una classe III di scuola primaria, presso la biblioteca San Pellegrino di Reggio Emilia. Per cominciare, ci siamo presentate dicendo il nostro nome e abbiamo chiesto ai...

0

Cosa è una storia?

La conduzione del laboratorio è stata condivisa con la mia collega Marianna Macrì, con la quale mi ero preventivamente consultata in relazione alle modalità di organizzazione, conduzione e svolgimento del laboratorio stesso. Abbiamo concordato che io avrei condotto la prima parte attraverso la lettura della storia e lei la seconda in cui si...

0

Corso di formazione all’Università: letteratura come gioco di ruolo

Si è concluso il weekend di studio all’Università di Modena e Reggio Emilia, presso la facoltà di Scienze della formazione primaria, di Lettura e comprensione del testo nei libri per bambini e per ragazzi. Trenta i partecipanti. Soprattutto studentesse. Come sempre. Ma per fortuna anche due studenti. Oltre ad alcune...

0

Un fiore in biblioteca

“Perché è bello”.   “Perché è qualcosa che cambia. Sì, qualcosa che cresce….” Venerdì 3 Maggio alle ore 9,30 alla biblioteca San Pellegrino Marco Gerra di Reggio Emilia, in occasione del 20esimo anniversario del progetto comunale /bao’bab/, è stata inaugurata l’opera collettiva Il fiore. E’ stata realizzata nel corso degli...

0

Sassi che parlano

Avete mai parlato con un oggetto? Accade più spesso di quanto pensiamo. Quando una bambina o un bambino giocano con una bambola o una automobilina, in fondo, parla con un oggetto. Si tratta di oggetti un po’ speciali, si capisce. Allora è possibile parlare anche con sasso? Certo. Se fare...

1

Magie in biblioteca

UN BUFFO ANGELO MAGICO FA DIVERTIRE I BAMBINI OGGI VI RACCONTIAMO DI QUANDO, NOI DI 3°A E DI 3°B DELLA VASCO AGOSTI, SIAMO STATI INVITATI ALLA FESTA MAGICA DELLA BIBLIOTECA DI S.PELLEGRINO. ERA IL 24 APRILE, UNA GIORNATA PIENA DI LUCE E DI EMOZIONE. LE BIBLIOTECARIE CI HANNO FATTO UNA...

0

Luisa Mattia

Martedì 6 Marzo 2018, alla Biblioteca G.Malagoli di Novellara, la scrittrice Luisa Mattia incontrerà in due incontri con inizio rispettivamente alle 9,00 e alle 10,45 i bambini e le bambine della scuola primaria. Intanto Arturo Cannistrà e Valerio Longo, alla Fonderia39, alle 9,30, a Reggio Emilia, incontreranno oltre cento bambini...