Tagged: bambini

0

Dettagli

Certi giorni sono diversi… con queste parole dette da un bambino inizia questo video delicatissimo. Non capita spesso che su questo sito pubblichiamo video realizzati da bambini e scuole che non sono di Reggio Emilia e provincia, ma questa volta facciamo uno strappo alla regola. Ascoltatelo. Guardatelo. Meditateci su. Ne...

0

La guerra ci passava sopra: ragazzi di ieri e di oggi

Cosa vuol dire trovarsi da bambini in mezzo alla guerra? Sabato mattina 23 Marzo, alla biblioteca San Pellegrino Marco Gerra, a Reggio Emilia, si è tenuto un incontro speciale della ventesima rassegna /bao’bab/ 2019 dedicata alla Lingua dei bambini e dei ragazzi. Si sono incontrati. Chi? Le ragazze e i ragazzi...

0

Un’opera collettiva permanente per Reggio Emilia

 Cosa è accaduto di bello e importante  Martedì 10 Novembre 2018, alle ore 10, alla biblioteca San Pellegrino Marco Gerra di Reggio Emilia? Ha preso il via, con l’inaugurazione della splendida mostra “Segno e diSegno” dell’illustratore Alessandro Sanna, – vincitore per tre volte, negli ultimi anni, del prestigioso premio Andersen,...

0

La nuova stagione: al via le prenotazioni

Il progetto, giunto alla sua 20a edizione, continua il suo percorso mirato a promuovere le buone pratiche della lettura e della scrittura creativa, rivolgendosi in particolare ai giovani e agli studenti delle scuole reggiane, ma anche a singole scuole, biblioteche, circoli culturali interessati alla letteratura italiana per ragazzi. L’edizione 2018-2019...

0

Bambini e canguri

Martedì 14 Novembre sono iniziati i primi degli oltre 50 laboratori di lettura e comprensione del testo che si terranno nelle biblioteche reggiane prima delle vacanze di Natale. Ospiti della Biblioteca San Pellegrino Marco Gerra gli alunni e le alunne di sei anni di una classe Prima della scuola primaria San...

0

Segnalibri d’autore

Salve amiche! Salve amici! La diciannovesima edizione di /bao’bab/ continua anche in quest’anno scolastico il suo percorso mirato a promuovere le buone pratiche della lettura e della scrittura creativa tra i più giovani attraverso incontri con autori, laboratori, concorsi, eventi che puntano sulla cooperazione tra istituzioni culturali e scolastiche per...

0

Le mille voci dei bambini

C’erano una volta Jonatah, Sara, Yusef, Navdeep. Vivono in Romania, un paese dove ci sono tanti animali. Questi bambini vivono in una fattoria. Sono fratelli. Hanno una carrozza con i cavalli perché ci sono poche macchine. Vanno a prendere la paglia da dare da mangiare alle mucche e anche a...

0

All’università

Ciao ragazze! Ciao ragazzi! Da sabato scorso si tiene all’Università di Modena e Reggio Emilia, in Viale Allegri 9, il corso del primo semestre su Didattica della lettura. Partecipano 25 studentesse del terzo anno della Facoltà di  Scienze della Formazione Primaria. Saranno loro, tra qualche giorno, singolarmente o a coppie, a gestire...

0

Il pensiero dei più giovani

Ciao ragazze! Ciao ragazzi! Dunque, all’inizio dell’anno scolastico 2001-2002 telefonai al maestro e amico Mario Lodi. Lo invitai per conto del Comune di Reggio Emilia a incontrare i bambini all’interno della manifestazione /bao’bab/Invito alla lettura che la città stava organizzando. Accettò. Ma si dimostrò perplesso all’idea di un incontro con...