Category: Scrittori

2

Verde, bianco, rosso

VERDE, BIANCO, ROSSO di Roberto Piumini Verde, ma non il verde abbandonato su fianchi di montagne e di colline, il verde marcio del fiume ammalato da scarichi di industrie assassine, o il verde del semaforo pagato per far passare imprese malandrine: di questo verde privo di coscienza, l’Italia ne ha...

0

Aspettando Bruno Tognolini

Le perle Un assolato pomeriggio di luglio un tormentoso vento di scirocco molestava le persone buttando loro la sabbia addosso. Tiziana, Valeria, Giovanni e Luca vogliono fare un bel bagno e si tuffano nel mare. Esplorano il buio fondale, scorgono tra le rocce conchiglie iridescenti. Molto contenti della loro scoperta,...

0

Claudio Madia cammina sul filo

E’ Primavera! E l’Estate si avvicina. La temperatura si è alzata notevolmente…. E’ più difficile stare seduti tra i banchi…. Anche le porte e le finestre delle biblioteche si aprono… Così siamo andati a festeggiare la Festa dei Giovani Lettori all’aperto. Martedì 24 Aprile è terminata la diciannovesima edizione di...

0

Gabriele Clima, storie e compiti di realtà

“Nella tua classe c’erano dei bulli che ti davano fastidio?”, chiede un ragazzino. “Ero io il bullo“, ammette lo scrittore Gabriele Clima alle ragazze e ai ragazzi che sono venuti ad ascoltarlo al cinema Rosebud di Reggio Emilia . Nella platea si diffonde il brusio. Si fa fatica a pensare che...

0

La valigia di Bendetta Bonfiglioli

Come era Benedetta a quattordici anni? Dopo l’esame di terza media, Benedetta riceve uno strano regalo da suo papà: una valigia. Vuota. Il padre la accompagnerà in una libreria e Benedetta potrà riempirla di libri a sua scelta. E lui glieli pagherà. Tutti quelli che vuole. Finché la valigia non...

0

Il sole di Roberto Piumini

Le lucertoline… La lucertolona…. La gazza…. Il sole…. Di chi è il sole? Come si può insegnare la condivisione? Raccontarla? Ma andiamo con ordine. Dunque, dopo aver ricevuto dal sindaco Luca Vecchi il riconoscimento del Primo Tricolore, Mercoledì 21 Marzo, alle ore 9 e alle ore 10,30, lo scrittore Roberto...

0

Alessandro Sanna, il mestiere più bello del mondo

Quale è il lavoro più bello del mondo? L’illustratore! Almeno secondo i bambini di Reggio Emilia. Ma diventare illustratore non è così facile come potrebbe sembrare a prima vista…. Giovedì 15 Marzo, in mattinata, – alle 9 al cinema Rosebud e alle 10,45 alla Biblioteca San Pellegrino Marco Gerra, –...

0

Le parole segrete di Emanuela Nava

Nella mattinata di mercoledì 7 marzo, a partire dalle ore 9 al cinema Rosebud e a partire dalle 10,45 alla biblioteca San Pellegrino Marco Gerra, la scrittrice Emanuela Nava, ospite dell’edizione 2018 di /bao’bab/invito alla lettura, ha incontrato oltre trecento bambini delle classi prime, seconde e terze delle scuole primarie...

0

Libri e social, istruzioni per l’uso

  Salve ragazze! Salve ragazzi! La nuovissima edizione di /bao’bab/invito alla lettura è iniziata mercoledì 7 Febbraio con il giornalista e scrittore Christian Stocchi che in mattinata, in due incontri iniziato alle 9 e alle ore 11,45 ha incontrato 400 studenti delle scuole reggiane. Per lo più classi quarte e quinte...

0

Alessandro Sanna, l’immaginatore

  Quest’anno /bao’bab/ invito alla lettura ospita uno dei più grandi illustratori italiani oggi viventi: Alessandro Sanna. Un vero narratore per immagini. L’incontro inizialmente previsto per sabato 3 marzo – dato che in quella data le scuole saranno chiuse per le elezioni – si svolgerà il secondo giovedì di Marzo....