Autori: Primaria IV Novembre - Gavasseto

0

Pomodorino alberino

Dietro alla scuola di Gavasseto c’è un orto e c’è un roseto. A Gennaio i bambini nell’orto hanno vangato. A Febbraio concimato. A Marzo zappato Ad Aprile seminato. A Maggio nell’orticino nacque un alberino e le rose lo prendevano in giro perché era storto e bruttino. A Giugno i bimbi...

0

Una chiocciola cammina cammina…

Una chiocciolina cammina cammina tra fili d’erba bagnata è sola e disperata, vorrebbe anche solo una foglia d’insalata. Cammina cammina la chiocciolina fino all’orto della sua vicina e d’insalata si fa una bella scorpacciata. Ora è felice la chiocciolina e si ritira nella sua casina. Un luogo sicuro, la sua...

0

Tutti a scuola!

  C’era una volta una cicogna di nome Adele che decise di fare un viaggio per tutta l’Europa. Arrivata in Italia una grossa folata di vento la fece sbattere contro a un palo della luce. La poverina svenne e cadde nel cortile di una scuola. Gli alunni che avevano assistito...

0

Storie di amici nel bosco

Il pettirosso e la puzzola C’era una volta un pettirosso, di nome Cipì, che un giorno andò a fare provviste nel bosco per l’inverno e lì incontrò una puzzola che si chiamava Fire. La puzzola disse: “Farò una festa dentro la mia la mia tana. Vuoi venire?” Il pettirosso rispose:...

0

Terra, aria, acqua, fuoco

  Terra, aria, acqua fuoco … Anche con una sola telecamera, senza particolari effetti speciali è possibile raccontare la costante ricerca dell’uomo che mira alla sempre più profonda comprensione di sè stesso e dell’ambiente che lo circonda. E’ bello vedere i volti dei bambini che si stupiscono di fronte ai movimenti dell’altro e cercano...

0

Articolo 9

L’articolo 9 della nostra Costituzione promuove lo sviluppo della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Dunque, cosa non fare?  Non lasciare il territorio abbandonato. Non incendiare boschi. Non disboscare. Non sprecare le risorse naturali. Non inquinare l’aria e...

0

Lui o Lei?

Per i lettori: maschi e femmine sono fisicamente diversi ma hanno gli stessi sentimenti. Per scoprire ciò abbiamo ideato questo libro-gioco: consiste nel leggere le poesie e cercare di indovinare se l’autore è maschio o femmina. Levando i pantaloncini…. si può scoprire se la previsione è stata giusta.   Il...

0

Mani

  L’umano è un essere vivente che usa “lu-mano” per migliorare il mondo. A scuola i cuccioli degli umani imparano a usare “lu-mani” per lanciare palline di carta? No! Per chiedere la parola per esprimere le proprie idee. Per tirare i capelli e dare pizzicotti? No! Per stringere amicizia con...

0

Cosa c’è da mangiare oggi?

  Scuola primaria di Gavasseto IV Novembre. Classe Quinta. Anno scolastico 2014-2015. Gli studenti hanno conosciuto il Presidente del Mozambico e altre persone provenienti da vari Paesi del mondo. Nella festa di Natale intitolata “Tutti i colori del mondo” le ragazze e i ragazzi hanno rappresentato tutti i continenti del...

0

Costituzione RAP

Ehi raga! L’Italia è una Repubblica seria e democratica, è fondata sul lavoro che è il nostro tesoro! La Costituzione non si può cambiare: tutti la dobbiamo sempre rispettare! I diritti di tutti sono da rispettare … e non c’è da scherzare!! Ogni cittadino ha uguale dignità facciamo tutti insieme...