Author: Giuseppe Caliceti

0

Antonio Ferrara, spacciatore di parole

“Raga, come state?” “BENE! “Ma che bello! Ancora uno! Vai!” “BENE! “Ma che bello! Di questi tempi! Ma siete matti? Non sapete che c’è la pandemia e c’è la guerra e forse il terremoto?” “Il terremoto? DOVE?” “Sì. Stanotte. In Bosnia. Ma si è riverberato su tutta  la costa adriatica...

0

Le parole dolci di Silvia Vecchini

Venerdì 25 Marzo, in mattinata, sono continuati gli incontri di /bao’bab/ Invito alla lettura di quest’anno scolastico 2021-2022. Tanti studenti reggiani hanno incontrato Silvia Vecchini,  la fresca vincitrice, insieme al suo compagno, di uno dei più importanti premi della Fiera Internazionale dei libri per i Ragazzi di Bologna, da poco...

0

Roberto Piumini non delude mai

Venerdì 18 Marzo, alla Sala Bismantova (per contenere tutte le classi che volevano incontrarlo), si è tenuto l’incontro con lo scrittore Roberto Piumini.   Oltre settecento libri all’attivo.   Traduzione in ogni Paese del mondo. Piumini rappresenta da tempo, con la sua intelligenza e la sua camaleontica produzione, il Gianni...

0

Annalisa Strada: scuole medie? Niente panico.

  Che bello rivedersi dal vivo! Face to face! Live! Al di fuori delle scatole dei computer! L’emozione dei ragazzi, dall’autrice e delle bibliotecarie era palpabile. Mercoledì 9 Marzo. Sì. Si è tenuto presso la biblioteca Marco Gerra San Pellegrino il secondo incontro della rassegna /bao’bab/ Invito alla lettura 2021...

0

Con le immagini di Giulia Orecchia prende il via la 23esima edizione di /bao’bab/invito alla lettura

Pronti… Attenti…. Via! Sulla Gazzetta di Reggio di sabato 20 Febbraio 2020 si dà notizia dell’inizio nella mattina di venerdì 18 degli incontri di /bao’bab/ Invito alla lettura dell’anno scolastico 2021 – 2022. Si è arrivati alla 23esima edizione di questa fortunata iniziativa culturale legata alle scuole, ai più giovani,...

0

I luminosi animali di Giulia Orecchia

Venerdì 18 Febbraio, in mattinata, l’illustratrice Giulia Orecchia ha incontrato tre classi della prima classe, tre classi della seconda classe e tre classi della quarta classe della Scuola Primaria Bergonzi di Reggio Emilia. Via web, naturalmente. In ogni incontro Giulia ha cominciato raccontando la sua passione per i colori e...

0

La nova edizione di /bao’bab/

Inizia il 18 Febbraio con l’illustratrice Giulia Orecchia la nuova edizione 2021-2022 di Baobab. Quest’anno, come quello passato, prima di Natale non si sono tenuti alla biblioteca di San Pellegrino. in  collaborazione con i tirocinanti dell’Università di Modena e Reggio Emilia, i laboratori di scrittura e lettura creativa legati per...

0

Su Liber un articolo dedicato a /bao’bab/

Nell’ultimo numero della rivista Liber è uscito un articolo dedicato al progetto /bao’bab/ casa della letteratura italiana per ragazzi che qui sul nostro sito riproponiamo integralmente. /bao’bab/ liber Per lanciare la prima edizione del progetto di promozione di lettura e scrittura creativa /bao’bab/casa della letteratura italiana per ragazzi,22 anni fa,...

0

Un Sasso per amico

  Sasso, io e te siamo amici? No. Ma ci siamo incontrati! Cosa vuol dire? Per diventare amici non basta incontrarsi! Occorre prendersi cura uno dell’altro… Come si fa a prendersi cura di un sasso? Bisogna guardarlo spesso. Ogni tanto occorre accarezzarlo. Lavarlo. Decorarlo. Toccarlo.   Dall’esperienza dei laboratori di...

0

I ricordi di Pamela

Un laboratorio lungo due anni. Un’opera collettiva. Oltre cento bambini. Un’illustratrice. Il progetto era iniziato due anni fa…. Poi è arrivata la pandemia… Ma venerdì 14 Maggio, finalmente, si è inaugurata l’opera collettiva insieme a Pamela e a due classi della scuola Italo Calvino di Reggio Emilia che avevano partecipato...