La nova edizione di /bao’bab/
Inizia il 18 Febbraio con l’illustratrice Giulia Orecchia la nuova edizione 2021-2022 di Baobab.
Quest’anno, come quello passato, prima di Natale non si sono tenuti alla biblioteca di San Pellegrino. in collaborazione con i tirocinanti dell’Università di Modena e Reggio Emilia, i laboratori di scrittura e lettura creativa legati per singole classi. Causa Covid. Anche se forse…. ci saranno nei prossimi mesi… Tante classi si erano già prenotate….
La nuova edizione di /bao’bab/ ha come filo conduttore Il mondo dell’acqua: animali, piante, segreti, aderendo così all’anno internazionale della pesca e dell’acquacoltura indetto dalle Nazioni Unite, per ricordare l’importanza di salvaguardare la purezza degli ambienti acquatici a favore di una rigenerazione complessiva del pianeta terra.
Puntiamo lo sguardo agli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 per promuovere un pensiero nuovo e azioni salutari che ci conducano, attraverso un protagonismo condiviso, alla costruzione di un futuro sostenibile e per tutti.
Tutte le attività sono gratuite.
Il programma:
venerdì 18 febbraio Giulia Orecchia scuola primariamercoledì 9 marzo Annalisa Strada scuola primaria e secondaria di 1° gradovenerdì 18 marzo Roberto Piumini scuola primariavenerdì 25 marzo Silvia Vecchini scuola primaria e secondaria di 1° grado venerdì 15 aprile |
Baobab è un progetto di lettura e scrittura a cura di Giuseppe Caliceti e Monica Gilli promosso da
Comune di Reggio Emilia
Servizi Culturali
Biblioteca Panizzi
Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra
in collaborazione con
Università di Modena e Reggio Emilia
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Proteo Fare Sapere
FLC CGIL
Telereggio
Leggere
Come ogni anno, alla rassegna di incontri tra studenti e scrittori, avremo tre concorsi rivolti agli studenti;
IN FORMA DI LIBRO.
Il concorso premia i migliori libri autoprodotti in copia unica, realizzati nel corso dell’anno scolastico da studenti o classi delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado della città e della provincia. L’edizione 2022 avrà come tema: “Il mondo dell’acqua: animali, piante, segreti”. Tutte le opere partecipanti saranno successivamente messe a disposizione del pubblico e a prestito presso la Biblioteca San Pellegrino – Marco Gerra.
La scadenza per la consegna dei materiali è il 30 giugno 2022.
Le premiazioni si terranno nel mese di dicembre 2022.
FUORICLASSE
Il concorso, promosso in collaborazione con l’emittente televisiva Telereggio, premia le più interessanti e innovative esperienze didattiche sul tema “Il mondo dell’acqua: animali, piante, segreti” realizzati nelle scuole di ogni ordine e grado della città e della provincia, raccontate attraverso la telecamera. I video finalisti saranno successivamente trasmessi da Telereggio.
La scadenza per la consegna dei materiali è il 30 giugno 2022.
Le premiazioni si terranno nel mesi di dicembre.
BAOBLOG++
Il concorso premia le classi e/o i singoli studenti più attivi e seguiti che hanno pubblicato su baoblog.it , il blog degli amici di /bao’bab/, nel corso dell’ultimo anno.
Nel sito della biblioteca Panizzi potete trovare i bandi dei tre concorsi scolastici rivolti agli studenti e alle classi di Reggio Emilia e provincia di ogni genere e grado.