Annalisa Strada: scuole medie? Niente panico.
Che bello rivedersi dal vivo!
Face to face!
Live!
Al di fuori delle scatole dei computer!
L’emozione dei ragazzi, dall’autrice e delle bibliotecarie era palpabile. Mercoledì 9 Marzo.
Sì.
Si è tenuto presso la biblioteca Marco Gerra San Pellegrino il secondo incontro della rassegna /bao’bab/ Invito alla lettura 2021 – 2022.
Live.
Ospite graditissimo: Annalisa Strada.
Tante le domande.
In un incontro, accompagnate anche a una lettera aperta all’autrice.
Annalisa Strada ha incontrato tre classi quinte della scuola primaria e una classe prima della scuola secondaria di primo grado, partecipando ad un progetto didattico sulla continuità tra scuola primaria e scuola media.
Come sempre sei suoi incontri, Annalisa non si è risparmiata.
Ha incoraggiato o ragazzi a farle ogni tipo di domanda, ricordando che ogni domanda è importante, mentre solo le risposte, a volte, possono essere superficiali o sciocche.
Ha raccontato di sé da bambina, in terzaelementare, dei suoi problemi con la scrittura.
Della sua disgrazia e di come l’abbia affrontata.
Con l’aiuto del padre.
Ha raccontato di come è diventata professoressa di scuola media, delle sue classi, degli aneddoti legati ad alcuni suoi alunni.
“Prendi l’ispirazione da loro?”
“Sì. E’ inevitabile. ma poi mischio tutto. Prendo ispirazione un po’ da tutti e un po’ da nessuno”.
Non poteva mancare il problema del bullismo.
Come prevenirlo.
Come isolare il bullo o la bulla.
E soprattutto si è raccomandata di parlarne subito agli adulti.
Ma come nasce un libro?
Annalisa Strada ha parlato del bullismo “classico”, ma anche di un “bullismo” che verrebbe esercitato quotidianamente sui nostri ragazzi da alcune multinazionali e mode culturali che fanno più male che bene a ragazzini e ragazzine; proprio su questo tema, ha annunciato un nuovo suo libro in arrivo.
Ha inoltre rassicurato i ragazzi e le ragazze che si apprestano a frequentare dal prossimo anno le scuole medie.
Prima di salutare ragazze e ragazzi Annalisa Strada, venuta a conoscenza della particolarità della Biblioteca dei Giovani Cittadini di /bao’bab/, ha dato alle classi un’idea per scrivere insieme una storia….
Anzi, per continuarla….
Lei ha raccontato l’inizio e, magari, entro la fine di Giugno 2022 qualcuno troverà uno o più finali.
E’ la storia di due ragazzini che vivono…. uno in un mondo di sopra, l’altro in un mondo di sotto….
Al termine degli incontri, per i ragazzi e le ragazze che avevano comperato uno dei suoi libri, Annalisa Strada ha regalato autografo e alcune dediche.
Chi non aveva il suoi libro, riceverà comunque dalle bibliotecarie Monica e Chiara di San pellegrino l’autografo e una frase dedicata da Annalisa agli studenti di Reggio Emilia che potrà essere trasformato in un simpatico segnalibro-ricordo di questo bell’incontro.