La Notte dei Racconti 2021 si avvicina… Tutti pronti per venerdì 26 Febbraio…

La Notte dei Racconti: tutti insieme, tutti alla stessa ora, adulti e bambini attorno a storie, avventure ed emozioni da leggere, narrare ed ascoltare.

Da Reggio Emilia un invito all’Italia, all’Europa, al Mondo, per riscoprire il valore e la magia del racconto, in un moltiplicarsi di voci che come stelle accenderanno La notte dei racconti.

Quest’anno il tema della notte dei racconti è:  CON GLI OCCHI DELLE STORIE.

“Sopra le mascherine, di giorno, i nostri occhi guardano il mondo vacillando, abbiamo bisogno di indossare altri sguardi, di un nutrimento che viene dalla grande enciclopedia non solo del sapere ma del sentire. Con gli occhi delle storie guarderemo il mondo.” 

Monica Morini

 

APRISTORIA


Il suono di una filastrocca è un rito sonoro che ci inizia alla musica delle parole, ne ricordate una? O potrete riascoltarla dalle pillole raccolte lo scorso anno nelle Filastrocche in Cielo e in Terra. Filastrocche in  Cielo e in Terra.

IL COLORE GUIDA

Azzurro è il colore che ci accompagna. In una delle fiabe fantastiche di A.S.Byatt La storia della principessa primogenita, il mondo ha perso il colore del cielo. La protagonista grande lettrice di fiabe, si metterà in viaggio per cercare l’azzurrità perduta e troverà la sua storia. L’azzurro può essere quello indossato da chi narra, può essere usato nell’ambiente che abiteremo nella narrazione, un telo sopra una sedia, sul tappeto, un guanto fatato per mimare una storia.

 

        

 

LA CONSIGLIERIA DI MONICA MORINI

Monica Morini, formatrice, autrice e attrice del Teatro dell’Orsa, ideatrice e direttrice artistica della Casa Delle Storie ci accompagna e ci prepara alla Notte dei Racconti. Sul sito si può scaricare La Consigliera e trovate ispirazione per le letture con la bibliografia a cura di Monica Morini e della Biblioteca Panizzi

ISCRIZIONE

Tutti i partecipanti sono invitati a costruire insieme a noi la mappa della Notte dei Racconti; sui siti #reggionarra #nattedeiracconti #teatrodellorsa #casadellestorie  il modulo e i link.

CONDIVIDI

Racconta la tua notte dei racconti su Facebook e Twitter: fatevi una foto con gli occhi che sbucano dalla copertina di un libro per indicarci una delle letture che vi hanno accompagnato in questa notte speciale, pubblicatela sul vostro profilo Facebook con #reggionarra #nottedeiracconti #teatrodellorsa #casadellestorie per formare un grande affresco fatto di sguardi e di libri.

E NON DIMENTICARE…


La notte dei racconti ci invita a spegnere cellulari, computer, televisori, per accendere la musica della parola che chiama all’ascolto, all’incontro e libera memoria e immaginazione in adulti e bambini.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.