Speciale Gianni Rodari 5

Ciao ragazze!
Ciao ragazzi!

Voi vi mettete le dita del naso?

Sì o no?
E le unghie?
Ve le tagliate regolarmente?
Ve le mangiate?

A ogni modo, oggi una divertente favola di Gianni Rodari che si intitola Il naso che scappa.

Qui è raccontata di nuovo con alcuni disegni e animazioni.

 

Qui sempre la stessa storia del naso che scappa è raccontata e illustrata da alcuni bambini e bambine simpaticissimi di una scuola in provincia di Napoli.

Ecco un’altra versione della stessa storia….

 

Quali di questi modi di raccontare la stessa storia preferite?
Perchè?

Sapete spiegarlo?

Vabbe’, ora un’altra favola di Gianni Rodari?

Bene. Altri bambini, qui di seguito, raccontano in questa animazione un’altra famosissima favola di Gianni Rodari: L’h in fuga.

Ecco la stessa storia raccontata in altro modo da una maestra…

 

E ora, per concludere, ecco a voi la canzone Il bastimento, su testo di Gianni Rodari, eseguita dal papà di Viola in versione acustica, con testo per cantare tutti insieme. Ecco qui la prima strofa:

E’ arrivato un bastimento
carico di A:
Aranci, Avvocati,
Ananassi, Antenati,
Artigiani, Accattoni,
Aquile, Aquiloni,
Accendini, Armistizi,
Alabarde, Avventizi,
Arazzi, Armonie,
con altre ASTRUSERIE
e molte AMENITA’
quel bravo bastimento
tutto carico di A

I disegni sono stati realizzati dai bambini di una scuola materna comunale che li hanno poi raccolti in questo libro autoprodotto simile a quelli di tutte le scuole di Reggio Emilia e provincia che sono al prestito nella biblioteca San Pellegrino Marco Gerra.

Ciao ragazze!

Ciao ragazzi!

Per oggi è tutto.

 

Un arrivederci alla prossima puntata di Speciale Gianni Rodari!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.