Caro Diario

Caro Diario,

siamo i ragazzi della 2^A, abbiamo deciso di crearti per raccontarti i nostri pregi e difetti.. ma non solo: le nostre avventure e tanto altro!

Un saluto da parte nostra Caro Diario…

Quasi segreto!

Irene:

“Le EMOZIONI non sono nè positive, nè negative, esistono! Ogni emozione è un messaggio che ci dice qualcosa di importante e serve a qualcosa. Ognuno ha il diritto di sentirsi arrabbiato, triste, spaventato, disgustato, innamorato, felice, entusiasta, orgoglioso; rispettando cose, persone, luoghi e sensibilità differenti dalle proprie.

 

Ognuno ha il diritto di essere ascoltato senza giudizio, di chiedere consigli.. di non seguirli e rifiutarli nel caso non li abbia chiesti.

Lorenzo:

“CURIOSITA’: Essere curioso vuol dire avere voglia di sapere, vedere, sentire i fatti altrui. Secondo me essere curioso non significa solo quello che è scritto sul dizionario, è qualcosa di più: è il non accontentarsi della realtà che ci circonda, ma cercarne le cause e svelarne i misteri. Ad esempio a me piace molto visitare le case abbandonate con i miei amici.. una volta, per esempio, sono andato con i miei amici a vedere l’interno della villa di Maria Luigia, moglie di Napoleone, nei boschi di Carrega..se ci penso ho ancora i brividi!!!”

 

Stefano:

“INSICUREZZA: mancanza di sicurezza in qualcosa. Caro diario, leggendo questa definizione ho scoperto che le volte in cui ho paura di qualcosa è insicurezza.

Ad esempio ricordo il primo giorno di scuola, quel giorno avevo molta paura perchè, a parte alcuni compagni, non conoscevo niente e nessuno, non avevo punti di riferimento.”

Cinzia:

“INNAMORAMENTO: Momento in cui nasce una passione d’amore; stato d’animo di chi è preso da un sentimento d’amore..
Caro diario, questo argomento alla nostra età è molto delicato, perciò non siamo pronti a confidarci.. ci limiteremo a scrivere alcune strofe di quelle che, secondo noi, sono le più belle canzoni d’amore.”

 

Finito l’anno scolastico tiriamo le somme, ecco come ci sentiamo: LIBERI e SODDISFATTI!

 

 

Questo libro è stato realizzato nell’anno scolastico 2018-2019 dalla scuola secondaria di primo grado “Don Pasquino Borghi”.

Prof.ssa: Cuccia Maria Elisa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.