Tommaso Percivale
Salve ragazzi!
Salve ragazze!
Parliamo ancora degli incontri tra studenti e scrittori della nuova edizione 2017 di Baobab/Invito alle lettura che inizierà tra qualche giorno con Stefano Bordiglioni cercando di conoscere di più Tommaso Percivale, a Novellara mercoledì 8 e giovedì 9 marzo.
Gli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, raggiungendo la Biblioteca Malagoli del paese, avranno l’opportunità di incontrare e fare domande ad un altro scrittore d’eccezione: Tommaso Percivale.
Tommaso Percivale vive e lavora sulla cima di una collina, circondato da castagni, caprioli e aria buona. E fa un sacco di cose. Dunque, è scrittore. Prestigiatore. Appassionato di fumetti e tecnologie, di cartoni animati e cinema.
E’ giocatore e creatore di board games.
E poi?
E’ un radioamatore da circa dieci anni, ma gioco con le radio fin da bambino, travolto dalla passione di suo papà. Da sempre è affascinato dalle comunicazione tra mondi diversi e lontani, e dell’incontro in quella terra di tutti e di nessuno che è l’etere.
A Tommaso piace dormire, la vita all’aperto, esplorare luoghi abbandonati e curare il suo frutteto.
Da anni anni lavora nell’editoria per ragazzi e pubblica con le più importanti case editrici. Come accade per ogni scrittore, il suo lavoro consiste nell’osservare il mondo da varie angolazioni, cercare di capire le persone e il modo in cui pensano, e poi distillare tutto in un libro.
Nei suoi libri per bambini e ragazzi non manca mai l’avventura. Tanta avventura.
Leggendo i suoi libri, c’è chi parla di romanzi storici per ragazzi. Ma non è proprio così. Mi spiego meglio: mescolare una storia inventata con la Storia Vera è una delle cose che a Tommaso piace di più quando scrive i suoi romanzi.
Per lui è un modo per mostrare che la Storia non è fatta di eventi e di date che vanno imparate a memoria, ma è fatta di persone. Persone qualsiasi che hanno i nostri stessi sogni e stessi desideri, ma che si sono trovate a vivere momenti straordinari (nel bene o nel male).
E poi la Storia è sempre ricchissima di avventure, misteri e atti eroici e per Tommaso sarebbe un peccato ignorarli. Per Tommaso ogni epoca storica ha il suo fascino, le sue meraviglie e i suoi momenti bui.
Con Ribelli in fuga (Einaudi) è stato finalista al Premio Andersen 2013.
Fra i suoi libri HUMAN (Lapis) e Messaggio dall’impossibile (Einaudi).
Volete saperne di più di questo scrittore?
Non vi resta altro da fare che andare a fare un giro sul suo sito.