/bao’bab edizione 2018
Salve ragazze!
Salve ragazzi!
Vi presentiamo la diciannovesima edizione di /bao’bab/
Ha come filo conduttore il tema I luoghi del cuore e dell’identità: conoscere se stessi per aprirsi agli altri, aderendo all’Anno Europeo 2018 sulla promozione del patrimonio culturale per rafforzare il senso dell’identità europea, promuovere il dialogo interculturale e la coesione sociale, conoscere i valori europei e il nostro ricco patrimonio (monumenti, siti, musei, biblioteche, archivi, tradizioni, conoscenze, creatività). Anche per questo la nuova edizione promuove la campagna nazionale di cittadinanza A scuola nessuno è straniero: ogni bambini nasce cittadino e intende riflettere in particolare sul rapporto tra giovani cittadini e uso consapevole dei social media.
Nel Novembre e Dicembre 2017, all’interno delle biblioteche cittadine, si sono svolti i Laboratori per le scuole che stanno finendo proprio in questi giorni. Da Febbraio ad Aprile 2018, vi sarà invece la rassegna di incontri Invito alla lettura, tra studenti e scrittori, ma anche con esperti di altri linguaggi espressivi capaci di esprimere sentimenti e raccontare storie: illustrazione, teatro dell’arte, danza.
Tutte le attività proposte sono gratuite, su prenotazione, per singole classi, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Tra gli ospiti della nuova edizione di Invito alla lettura
- ERALDO AFFINATI,
- CHRISTIAN STOCCHI,
- LODOVICA CIMA,
- ALESSANDRO SANNA,
- LUISA MATTIA,
- EMANUELA NAVA,
- ROBERTO PIUMINI,
- BENEDETTA BONFIGLIOLI,
- GABRIELE CLIMA (il premio Anderson 2017),
- ARTURO CANNISTRA’ e VALERIO LONGO di ATERBALLETTO,
- ANTONIO FAVA,
- CLAUDIO MADIA.
/bao’bab/ è un progetto del Comune di Reggio nell’Emilia in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane , Telereggio, Cir Food, Leggere, Aterballetto.