Giovani scrittori e giovani lettori

Logo BaoBlogVabbè, ragazze e ragazzi, ma chi è, poi, questo blog?

Degli amici di /bao’bab/.

Ma chi ci scrive, poi, su questo bao’blog?

Ecco, l’idea sarebbe proprio questa … Sì, insomma, non sempre lo stesso Bao, sempre la stessa persona, ma tante persone, tante ragazze e ragazzi come voi. Anzi, diciamolo chiaramente: voi.

Se ne avete voglia, si capisce. Altrimenti potete solo leggere quello che scriveranno gli altri. E, volendo, postare qualche commento.

“Voi chi?”, mi chiederete.

E io vi rispondo: “Voi studenti delle scuole della città di Reggio Emilia e provincia di ogni genere e grado”.

“Vabbè, ma cosa ci scriviamo?”, mi chiederete.

Rispondo: “Quello che volete. O quasi. Insomma, l’idea è quella di promuovere la lettura e la scrittura creativa tra i più giovani, tramite la valorizzazione, attraverso la pubblicazione in rete di testi e/o materiale visivo (foto, video) prodotto individualmente o in gruppo da voi”. A tal proposito, si sta costruendo una piccola redazione letteraria con alcuni docenti e studenti dell’Istituto Comprensivo Antonio Ligabue di Reggio Emilia, l’istituto scolastico che è proprio attaccato alla Biblioteca San pellegrino Marco Gerra. Sarà un anno pilota, un anno di sperimentazione. Ma presto, volendo, potranno essere pubblicati anche testi di studenti di altre scuole, previo incontro allo Sportello Baobab: in questo caso i docenti devono esibire l’assenso scritto alla pubblicazione da parte dei genitori degli studenti.

“Sì, sì, va bene, ma poi cosa ci scriviamo, qui sopra?”

Dunque, innanzitutto i vostri testi creativi: poesie, racconti, aforismi,filastrocche,  testi di ogni tipo.

“E basta?”

Beh, no. Per esempio potete scrivere recensio nidi libri. O consigli di lettura da dare ad amiche ed amici.

“Oppure?”

Oppure lettere agli scrittori, che noi gli recapiteremo personalmente, attendendo e pubblicando anche le loro risposte. O piccole bibliografie o biografie dei vostri scrittori preferiti. Magari partendo da quelli che inviteremo qui a Reggio Emilia nella prossima edizione di Baobab/Invito alla lettura. E potreste anche intervistare filmando con il cellulare…”

“Oppure?”

Oppure temi, testi argomentativi, ricerche, cronache, articoli che hanno a che fare con i libri e i lettori, la scuola o le biblioteche, la cultura e la promozione della lettura. Tutti saranno firmati. Non vogliamo nickname o soprannomi. La firma è importante. Vuol dire prendersi la responsabilità di quello che si scrive e di come si scrive.

“E chi non ha voglia di scrivere?

Può leggere. Tutti gli studenti e i cittadini potranno partecipare al blog leggendolo. E magari postando commenti, che saranno selezionati.

Un gande Bao a tutte e a tutti!
Alla prossima!

Giuseppe Caliceti

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.